Appartenere
Come Chain Atlas AI semplifica il controllo territoriale multi-chain con Analog
Publication date

Come Chain Atlas AI utilizza Analog per alimentare il controllo territoriale multi-chain

L'adozione di massa dell'ecosistema blockchain affronta una sfida significativa: gestire in modo efficiente i dati attraverso più reti blockchain. Sebbene gli agenti IA promettano di semplificare questo processo, spesso faticano a gestire efficacemente i dati provenienti da diverse blockchain. Questo caso studio mostra come Chain Atlas, supportato da Belong, risolva questo problema utilizzando la tecnologia di Analog.

Belong è uno strato infrastrutturale che consente a imprese e comunità di creare eventi, proprietà e campagne di engagement tokenizzati e potenziati dall'IA. Un'app mobile permette agli utenti di partecipare a eventi, guadagnare ricompense e prendere parte ad attività comunitarie senza affrontare le complessità tecniche delle criptovalute. Gli utenti possono gestire tutto, dai biglietti per eventi ai programmi di premi, direttamente dal loro telefono.

La campagna Chain Atlas, lanciata da Belong, trasforma le città in spazi di gioco interattivi, rendendo il processo di onboarding alla blockchain accessibile e coinvolgente. I giocatori possono coniare NFT senza gas semplicemente uscendo di casa, a differenza degli airdrop tradizionali che richiedono compiti complessi. Questo approccio gamificato elimina la complessità delle interazioni blockchain tradizionali, incoraggiando gli utenti a esplorare gli ecosistemi crypto in modo divertente e intuitivo.

Chain Atlas sta portando le informazioni da diverse blockchain in un'unica interfaccia utilizzando la tecnologia di Analog. Gli utenti non devono preoccuparsi di gestire più account su diverse catene; possono invece concentrarsi sull'esecuzione delle attività legate agli airdrop.

Il problema principale risiede nella natura decentralizzata delle reti blockchain. Ogni catena opera in modo indipendente, mantenendo i propri dati e protocolli. Sebbene questa indipendenza garantisca sicurezza e resilienza, crea anche silos di dati isolati difficili da integrare. Gli utenti che partecipano a ecosistemi multi-chain devono monitorare manualmente le loro attività attraverso diverse reti, un processo lungo e complicato.

L'infrastruttura di Analog unifica i dati tra le principali blockchain come Ethereum, Polygon, BNB Chain, Arbitrum e Astar, creando un flusso di informazioni fluido. Tramite l'API di Analog Watch, Chain Atlas può tracciare le attività dei giocatori e i progressi del gioco in tempo reale, aiutando gli assistenti IA ad aggiornare i giocatori sul loro stato e quello della loro squadra.

Utilizzando la sua API Analog Watch, Chain Atlas alimenta agenti IA che monitorano e analizzano il controllo territoriale e convalidano le interazioni in tempo reale basate sul Proof-of-Location. Ad esempio, quando qualcuno visita una posizione per raccogliere NFT geolocalizzati, Analog garantisce che questa attività venga registrata istantaneamente su tutte le reti blockchain pertinenti. Ciò consente ai giocatori di concentrarsi sul gioco senza preoccuparsi dei dettagli tecnici.

Chain Atlas sfida il modo in cui le persone interagiscono con la blockchain combinando l'esplorazione del mondo reale con ricompense digitali. I giocatori completano missioni visitando luoghi specifici, raccogliendo token Proof-of-Location e competendo per il dominio del clan su una classifica globale. Questo processo richiede tecnologia in grado di gestire informazioni provenienti da più blockchain in tempo reale.

A livello tecnico, Analog raccoglie dati da ciascuna rete blockchain integrata e li converte in un formato standard. Questi dati vengono elaborati e resi disponibili tramite la sua API, che gli agenti IA di Belong utilizzano per monitorare l'attività e generare approfondimenti. Quando un giocatore completa una missione basata sulla posizione in Chain Atlas, l'interazione viene convalidata utilizzando la tecnologia Proof-of-Location.

La combinazione della tecnologia di Analog con Chain Atlas rende l'intera esperienza più user-friendly, un aspetto cruciale per avvicinare più persone alla tecnologia blockchain. Gestendo dietro le quinte le complesse interazioni con la blockchain, Belong crea un ambiente in cui anche i principianti assoluti possono partecipare facilmente. Questo segue la tendenza più ampia di utilizzare l'IA per rendere la tecnologia blockchain più accessibile.

Questa soluzione porta a diversi sviluppi promettenti:

  • Capacità IA avanzate nelle applicazioni blockchain
  • Analisi territoriale on-chain più sofisticata
  • Maggiore automazione delle operazioni blockchain complesse
  • Potenziale dell'IA per rendere la blockchain ancora più semplice da usare